AR4CAD

Un nuovo modo di concepire le istruzioni di montaggio per l’operatore: realtà aumentata applicata all’ambito industriale. Questa la nostra sfida: trasferire e sviluppare la realtà aumentata come strumento per il mondo industriale e manifatturiero.

Il risultato: riconoscimento automatico delle parti e della fase del montaggio, suggerimenti interattivi, sintesi vocale e consultazione del manuale in versione digitale… il tutto proiettato sulla realtà.

Strumento fondamentale per istruire un nuovo operatore in modo autonomo, indispensabile per l’aggiornamento dell’operatore esperto.

Utilizzando tecnologie di visione per il riconoscimento oggetti, sintesi e riconoscimento vocale, interfaccia con CAD e computer graphics per la virtualizzazione di oggetti, l’applicazione AR4CAD permette al responsabile di produzione di creare istruzioni di montaggio e di riparazione in modo pratico e rapido. L’operatore di montaggio o il tecnico di riparazione vedranno le istruzioni proiettate sulla realtà, attraverso monitor o occhialini per realtà aumentata, rendendo i processi di assemblaggio e montaggio più veloci, semplici, intuitivi e quindi migliorandone altamente la produttività.

 

Leggi: Technical Report progetto Realtà Aumentata

 

Raspberry Pi – Piattaforma di test per algoritmi di visione (3/4): camera e video processing

CAMERA E VIDEO PROCESSING La camera può essere collegata attraverso una porta USB 2.0 oppure attraverso l’interfaccia CSI (Camera Serial Interface). Nel caso si voglia comperare una camera USB ad-hoc è consigliabile verificare la compatibilità della camera con la RPi a questo link. Vengono qui infatti documentati dagli utenti i test di funzionamento dei diversi modelli […]
Logo del progetto INSIDE

Inside

Nell’era I4.0 l’interconnessione tra reti di sensori wireless e reti internet industriali sta diventando sempre più rilevante. Se da una parte l’interoperabilità è un tema chiave, altrettanto fondamentale è la sicurezza. La connettività portata dall’Internet of Things, infatti, può esporre settori operativi a rischi che in passato riguardavano solo l’IT aziendale. Il progetto INSIDE mira […]

SBDIO I4.0

SBDIO I4.0 è un progetto di ricerca industriale a cui partecipa T3LAB e approvato sul “Bando per progetti di ricerca industriale strategica rivolti agli ambiti prioritari della strategia di specializzazione intelligente”. Partner di progetto – CIRI ICT dell’Università di Bologna (Coordinatore) – CIRI MAM dell’Università di Bologna – MECHLAV dell’Università degli Studi di Ferrara – […]
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram